CIA LOMBARDIA

CIA - Lombardia > Dal territorio

Alla presenza dell’Assessora Elena Grandi, l’iniziativa si rivolge alla cittadinanza per sensibilizzare sull’importanza della cura del verde domestico in funzione di uno stile di vita più consapevole e sano   Milano, 27 aprile – Cia Agricoltori Milano, in collaborazione con MM Spa, presenta BalconiAmo, una iniziativa finalizzata ad incrementare la presenza del verde sui balconi milanesi per contribuire a migliorare […]

Read more

Cia: “Attendiamo conferma ma fiduciosi che Italia si adegui alla decisione” Milano, 31 marzo 2022 – Già da diverso tempo circolavano voci insistenti che affermavano che per il 2022 il riposo obbligatorio dei campi agricoli (set aside) sarebbe stato abolito.  Una sorta di conferma arriva oggi: è stata infatti pubblicata nella Gazzetta Europea del 23 marzo […]

Read more

Milano, 31 marzo 2022 – Mercoledì 29 marzo, presso la sede Cia di Viale Coni Zugna a Milano, si è riunito il primo Consiglio Direttivo (ex Direzione) di Cia Province Milano, Lodi, Monza e Brianza per eleggere i componenti del nuovo Comitato Esecutivo (ex Giunta) dell’organizzazione, che resterà in carica per il prossimo quadriennio. Alla […]

Read more

Gli utilizzatori di trattori agricoli e forestali sono soggetti ad obbligo di formazione specifica in base alla vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Coloro che hanno già frequentato un corso di formazione hanno inoltre l’obbligo di effettuare l’aggiornamento entro i successivi 5 anni dalla prima formazione. Il corso di aggiornamento può essere effettuato […]

Read more

Articolo pubblicato da: La Provincia Pavese Il conflitto in Ucraina sta avendo effetti gravi sui mercati agricoli e specialmente quello del mais, fondamentale per la produzione di mangimistica. Un vero aiuto per gli imprenditori agricoli potrebbe essere la revisione delle Politica agricola comune. “La Pac 2022 va ricalibrata – spiega Paolo Maccazzola, Presidente di Cia […]

Read more

Cia Agricoltori Italiani Pavia invita ad una rinnovata riflessione sulle logistiche in provincia di Pavia. Il conflitto in Ucraina ha dimostrato la centralità dell’agricoltura italiana, troppo spesso penalizzata dalla concorrenza sleale di paesi esteri. Dovremmo puntare sulla destinazione di nuovi suoli all’attività agricola per far fronte alla crescita della domanda interna e alla drastica riduzione […]

Read more

Lo scorso 5 marzo è stato ricostituito il Comitato Ospiti Famiglia della RSA Fondazione Gottardo Delfinoni di Casorate Primo, aperto alla partecipazione delle organizzazioni sindacali dei pensionati. Rappresentante delle Organizzazioni Sindacali è Carlo Ventrella, vice presidente Regionale di ANP-CIA. Tra le funzioni del comitato – così come è stato sottoscritto nell’intesa tra SIMERSA, presieduta dal […]

Read more

Agricoltore di Varedo, laureato in produzione vegetale Andrea Parravicini è il nuovo presidente di Cia Centro Lombardia. Eletto oggi nel corso del congresso dell’Organizzazione tenutosi a Bernareggio, Parravicini (che ha avviato un’attività dedicata alla manutenzione del verde e collabora con un’azienda cerealicola) succede a Paolo Maccazzola. Tra gli obiettivi principali elencati nella sua relazione, la […]

Read more

Il presidente di Cia Pavia, Carlo Emilio Zucchella, in rappresentanza delle numerose imprese vitivinicole che la Cia riunisce, esprime grande preoccupazione per le ripercussioni che l’applicazione del sistema di etichettatura Nutriscore da un lato – quella dell’etichetta con il semaforo per intenderci – e delle indicazioni del Cancer Plan della Commissione Europea, dall’altro, potrebbero avere […]

Read more

Archivi