CIA LOMBARDIA

CIA - Lombardia > Dal territorio > CIA Alta Lombardia

Prosegue l’intensa attività di CIA Alta Lombardia rivolta agli associati soggetti agli adempimenti del D.L.gs 81/2008 in materia di sicurezza per quanto riguarda gli obblighi di formazione. Sono pertanto in programma i seguenti corsi: FORMAZIONE PER GLI ADDETTI AL SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSODurata di 12 ore a partire dal prossimo mercoledì 29/03/2923 – ore 14.00Quota […]

Read more

Peppino Titone, Direttore Alta Lombardia: “Nel 2012 facemmo un esposto alla Corte dei Conti e all’Organismo Pagatore della Lombardia, finalmente un po’ di giustizia ma serviva muoversi prima” La storia che rimbalza in questi giorni su diversi organi di stampa parte in realtà da molto lontano, almeno dall’anno 2012 per quanto ci riguarda. Risale infatti […]

Read more

Como, 15 sett – Le elezioni politiche rappresentano il fulcro di ogni paese democratico; sono anche un’importante occasione che i vari comparti economici hanno per farsi ascoltare dalla politica con quell’attenzione che non sempre è facile catturare in altri momenti. E’ per tale ragione che abbiamo volentieri accettato la richiesta di confronto dell’onorevole Chiara Braga, […]

Read more

Gli utilizzatori di trattori agricoli e forestali sono soggetti ad obbligo di formazione specifica in base alla vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Coloro che hanno già frequentato un corso di formazione hanno inoltre l’obbligo di effettuare l’aggiornamento entro i successivi 5 anni dalla prima formazione. Il corso di aggiornamento può essere effettuato […]

Read more

Si è concluso con l’VIII Assemblea elettiva di Cia Alta Lombardia svoltasi ieri, 4 febbraio, a Monguzzo (CO) il processo, avviato lo scorso gennaio con le quattro assemblee di zona, che ha condotto al rinnovo del Consiglio direttivo di Cia Alta Lombardia e alla conferma all’unanimità di Emilio Molteni (al centro nella foto) alla presidenza […]

Read more

Una politica che è causa di consumo incontrollato del suolo pensa bene di lavarsi la coscienza espandendo i vincoli sui terreni agricoli che rientrano nelle aree a parco. Questo è quanto sta per accadere anche in provincia di Como, nei terreni ricompresi nel parco del Lura. Il presupposto che sta alla base del piano particolareggiato […]

Read more

La Guardia di Finanza ha fermato un complesso sistema fraudolento costruito per appropriarsi indebitamente di contributi europei della Politica Agricola Comune (Pac)“ La Guardia di Finanza di Menaggio, in provincia di Como, a conclusione di un’indagine coordinata dal sostituto procuratore di Sondrio, Stefano Latorre, ha sgominato un complesso sistema fraudolento mirato all’indebito ottenimento di contributi europei stanziati nel piano della Politica agricola comune […]

Read more

Regione Lombardia, nell’ambito della legge semplificazione 2019, ha approvato all’art. 47 una modifica al regolamento per il rilascio delle autorizzazioni alla circolazione su strada di macchine agricole eccezionali. Tale norma sancisce che non è soggetta ad autorizzazione la circolazione sulle strade individuate come percorribili dalle cartografie o elenchi di strade dei veicoli eccezionali (comprese, quindi, […]

Read more

E’ stata approvata dal Consiglio regionale lombardo la nuova legge regionale riguardante l’attività degli agriturismi. Il testo prevede un riconoscimento della multifunzionalità dell’impresa agrituristica lombarda, una maggiore connessione con il territorio grazie all’innalzamento della soglia minima di prodotti locali e una sburocratizzazione del sistema. In tavola: – aumento dal 30 al 35% (30% in montagna) […]

Read more

Archivi